Filatrice a vapore completa di formatrice
Ideale per la produzione di formaggi a pasta filata ad un alto contenuto di umidità
Cod. Articolo AZ-150714-3
Altre informazioni:
La macchina risulta ottimale per la
cottura, filatura ed impastatura dei formaggi a pasta
filata (mozzarella, scamorza, provole, caciocavallo
ecc.).
La pasta viene caricata tramite l'apposito portello
manuale di carico; l'iniezione diretta del vapore
permette di diffondere lo stesso vapore in maniera
intensa colpendo direttamente la pasta, al fine di
ridurre i tempi di cottura e garantire un prodotto
omogeneo di qualità.
Una volta terminata la fase di cottura, la pasta
filante, grazie alla movimentazione delle coclee, viene
scaricata dall' apposito portello di scarico e
trasferita alla Formatrice per ottenere le varie forme.
Durante questa fase l’azione delle coclee a velocità
variabile e contro-rotanti permette di sminuzzare la
cagliata, e successivamente filare ed impastare la pasta
per dare la giusta consistenza e fibrosità al prodotto
finale.
Inoltre, le temperature elevate di lavorazione
all`interno del vano di filatura permettono anche una
pastorizzazione del prodotto.
Ultimato il processo di lavorazione, il prodotto, grazie
alla movimentazione delle coclee, viene scaricato
dall’apposito portello di scarico ad apertura manuale.
La durata del ciclo di lavorazione, temperatura di
cottura, senso di rotazione coclee e velocità, sono
tutti parametri regolabili a seconda del prodotto in
lavorazione e della tecnologia utilizzata.
Per informazioni contattare i
nostri uffici dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle
13.00 e dalle 14.00 alle 17.30.
Altre informazioni:
La macchina risulta ottimale per la
cottura, filatura ed impastatura dei formaggi a pasta
filata (mozzarella, scamorza, provole, caciocavallo
ecc.).
La pasta viene caricata tramite l'apposito portello
manuale di carico; l'iniezione diretta del vapore
permette di diffondere lo stesso vapore in maniera
intensa colpendo direttamente la pasta, al fine di
ridurre i tempi di cottura e garantire un prodotto
omogeneo di qualità.
Una volta terminata la fase di cottura, la pasta
filante, grazie alla movimentazione delle coclee, viene
scaricata dall' apposito portello di scarico e
trasferita alla Formatrice per ottenere le varie forme.
Durante questa fase l’azione delle coclee a velocità
variabile e contro-rotanti permette di sminuzzare la
cagliata, e successivamente filare ed impastare la pasta
per dare la giusta consistenza e fibrosità al prodotto
finale.
Inoltre, le temperature elevate di lavorazione
all`interno del vano di filatura permettono anche una
pastorizzazione del prodotto.
Ultimato il processo di lavorazione, il prodotto, grazie
alla movimentazione delle coclee, viene scaricato
dall’apposito portello di scarico ad apertura manuale.
La durata del ciclo di lavorazione, temperatura di
cottura, senso di rotazione coclee e velocità, sono
tutti parametri regolabili a seconda del prodotto in
lavorazione e della tecnologia utilizzata.
Per informazioni contattare i nostri uffici dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30.